La metodologia CLIL, acronimo di Content and Language Integrated Learning, viene definito per la prima volta da David Marsch e Anne Maljers nel 1994. Come il nome stesso suggerisce il metodo prevede l'apprendimento integrato di competenze linguistico-comunicative e disciplinari veicolate in una lingua straniera.
Alcune materie curricolari vengono dunque insegnate in lingua straniera. Ciò permette agli studenti di potenziare le proprie capacità comunicative, imparando a relazionarsi con materiali autentici, quali articoli di giornali e interviste e utilizzando la lingua in contesti di vita reale.
Il progetto è modulato sull'età e sulle competenze degli studenti e li accompagna in un percorso di crescita dalla prima elementare alla terza media.
Per stimolare al meglio i ragazzi la valutazione delle abilità di listening, comprehension e speaking sarà presente in pagella sotto una voce indipendente dall'inglese curricolare come “inglese applicato alle discipline”.
Il progetto CLIL, attivato su tutte le classi della scuola primaria, prevede la compresenza della maestra di classe e di un’insegnante di inglese in una delle due ore di geografia, di scienze e di storia.
Si vedano di seguito alcuni spunti dei programmi di CLIL nella scuola primaria.
1° Grade
Introduzione al linguaggio utilizzato in classe e agli oggetti della classe
Class language - school objects and supplies
Introduzione alle preposizioni di luogo e al posizionamento degli oggetti della classe
Orientate yourself in class with the prepositions of space and left and right
2° Grade
Introduzione alla descrizione degli elementi naturali e antropici del mondo attorno a noi
Orientate yourself with the natural and anthropic elements of the world around you
3° Grade
Introduzione alla Geografia: che cos'è e cosa studia?
Get to know what Geography is in general
Introduzione agli ambienti acquatici e terrestri
Water and land environments
4° Grade
Ambienti acquatici e terrestri in Italia
Water and land environments in Italy
Studio del clima e del tempo atmosferico
Climate and weather
5° Grade
Studio dell'Italia e delle sue regioni
Italy and its Regions
Uno sguardo all'Europa e all'Unione Europea
Europe and the EU
1° Grade
Le parti del viso
The parts of your face
I cinque sensi
The five senses (sight, taste, touch, hearing, smell)
2° Grade
Differenze tra esseri viventi e non viventi
Living and non-living beings
Differenze tra animali domestici e selvatici
Domestic and wild animals
Studio dei diversi aspetti della vita degli animali, il loro habitat e la loro alimentazione
Different aspects of animal life, such as habitat and nutrition.
3° Grade
Introduzione alla Scienza e al mestiere dello scienziato
Explore what Science is and study the different types of scientists
I diversi ecosistemi del nostro pianeta
Explore the different ecosystems of our planet
4° Grade
Studio della Terra e della sua atmosfera
Earth's atmosphere
Studio della catena alimentare
The food chains and food webs
Studio e classificazione degli animali vertebrati e invertebrati
The vertebrates and invertebrates
5° Grade
Studio del corpo umano
The human body and its multiple systems
Introduzione al Sistema Solare, al Sole e alla Luna
The cosmo around you: the Sun and Planets of the Solar System
1° Grade
Introduzione e presentazione del bambino
Self-presentation
Osservazione sul cambiamento delle cose nel tempo (riflessioni tra passato - presente e futuro)
Explore how things change with time (Past, Present and Future - Parts of the day and days of the week)
2° Grade
Osservare come il mondo attorno a noi cambi nel corso delle stagioni e degli anni
Explore how the world around us changes during the seasons and the years
3° Grade
Studio delle cività preistoriche e delle loro tradizioni
Pre-historic civilizations and their lifestyle
4° Grade
Studio delle civiltà fluviali tra Sumeri e Assiri
The Sumerian and Assyrian civilizations
Studio della cività egizia e osservazione delle loro tradizioni culturali
The Egyptians lived by studying different aspects of their life, such as clothes, food, gods, traditions and school system
5° Grade
Studio delle civiltà greche e romane e analisi delle loro tradizioni
Greeks and Romans' life: clothes, food, gods and traditions
Il progetto CLIL, attivato su tutte le classi della scuola secondaria, si realizza sempre con la compresenza di un docente madrelingua in una delle ore di scienze e geografia.
6° Grade
Differenziazione tra gli ambienti naturali e antropici del mondo che ci circonda
Natural and anthropic elements and the multiple landforms around you
Il clima e i suoi cambiamenti nel corso degli anni
Climate
7° Grade
I Paesi europei e le forme di governo nel mondo
Types of Governments and the States in Europe
8° Grade
I cinque continenti e i loro Paesi - approfondimenti culturali
Cultures and traditions of countries around the world
6° Grade
Che cos'è la scienza e come funziona il Metodo Scientifico
Science and the Scientific Method
Studio delle cellule animali e vegetali
Animal and Plant Cells
Gli animali: classificazione in vertebrati e invertebrati
Vertebrates and invertebrates
7° Grade
Approfondimento sugli animali vertebrati, in particolare rettili e anfibi
Vertebrate animals, such as reptiles and amphibians
Studio del corpo umano e l'importanza di una dieta sana e bilanciata
The Human Body and the importance of a balanced and healthy nutrition
8° Grade
Conoscere il mondo attorno a noi, lo spazio, il sistema solare e il modo in cui vivono gli astronauti
The Space, the Solar System and how Astronauts live in space
I pericoli delle dipendenze - Alcohol, fumo e droghe
Addiction such as Smoking and Drugs