I docenti della scuola primaria e secondaria dell’istituto hanno completato l’elaborazione del Curricolo verticale delle discipline.
Il quadro normativo, le competenze chiave europee richieste agli alunni nelle classi terminali del ciclo e le competenze di cittadinanza hanno costituito l’orizzonte di riferimento nella fase elaborativa.
Quadro normativo
Competenze chiave per l’apprendimento permanente;
Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del consiglio dell’Unione europea, 18/12/2006;
Competenze chiave di cittadinanza, da acquisire al termine dell’istruzione obbligatoria, D.M. n.139 del 22/08/2007;
Traguardi per lo sviluppo delle competenze e obiettivi di apprendimento: conoscenze e abilità (Indicazioni Nazionali per il curricolo, 04/09/2012);
Obiettivi formativi, criteri di valutazione e fasce di livello.
Competenze chiave europee
Comunicazioni nella madrelingua;
Comunicazione nella lingua straniera;
Competenza matematica e competenza di base in scienze e in tecnologia;
Competenza digitale;
Imparare ad imparare;
Competenze sociali e civiche;
Spirito di iniziativa e imprenditorialità;
Consapevolezza ed espressione culturale;
Competenze chiave di cittadinanza
Imparare ad imparare
Progettare
Comunicare
Collaborare e partecipare
Agire in modo autonomo e responsabile
Risolvere problemi
Individuare collegamenti e relazioni
Acquisire e interpretare l’informazione