Secondo anno di partecipazione alle Olimpiadi di Inglese e secondo anno di grandi soddisfazioni.
67.560 candidati provenienti da 54 paesi
Le prove preliminari si sono svolte a scuola e hanno coinvolto circa 80 studenti delle medie. I dieci migliori si sono recati a Torino per le semifinali italiana. Grande entusiasmo e tanta voglia di competere.
Alessandro Valentini e Emma Farina raggiungono risultati incredibili, sesti e secondi in Europa, e si qualificano per le seminali mondiali a Lido di Jesolo.
Due giorni di prove ma non solo. I ragazzi condividono momenti speciali con ragazzi di tutto il mondo; alloggiano in camera con studenti internazionali, si divrtono con giochi sulla spiaggia, treasure hunts, e tornei di beach volley. Quello che rimane è un'esperienza indimenticabile che unisce, crea nuove amicizie e non da ultimo permette ai ragazzi di mettere in pratica quello che studiano a scuola sui libri.
Arriva la sera delle premiazioni.
Grande emozione e tensione da parte di tutti, insegnante in primis.
Alessandro raggiunge il 6^ posto in Europa nella sua categoria, un risultato straordinario trasmesso in diretta sul canale YouTube dell'Associazione DirDiPiù.
Qualche minuto di tensione e il nome di Emma riecheggia nell'auditorium. È lei la prima classificata per la categoria Hippo3.
A fine settembre si vola a Roma con i 120 finalisti provenienti da tutto il mondo.
L'atmosfera è carica di tensione; i ragazzi danno prova delle loro competenze per due intensi giorni di prove scritte e orali. Non mancano naturalmente i momenti di svago e di aggregazione tra i finalisti. C'è chi passeggia nell'ampio parco dell'albergo, chi ripassa con un nuovo amico, chi improvvisa un colloquio orale. La nostra Emma è in camera con altre tre ragazze provenienti dalla Malesia, dalla Croazia e dalla Serbia.
La sera della premiazione viene aperto un collegamento sul canale youtube dell'Associazione che in mondovisione annuncia i vincitori. Alcuni dei nostri studenti da casa ci mandano messaggi di incoraggiamento e fanno il tifo per noi.
Ancora una volta Emma da prova della sua determinazione e del suo impegno e si classifica 8 nel mondo per la sua categoria che, ricordiamo, quest'anno comprendeva anche i ragazzi del primo anno di Scuola Superiore.