Lunedì:
SCACCHI 16.30 - 17.30
DANZA: 17.30 - 18.30
Martedì:
PITTURA: 16.30 - 17.30
GINNASTICA ARTISTICA: 16.30 - 18.30
CALCIO: 16.30 - 18.30
Mercoledì:
MULTI-SPORT: 16.30 - 17.30
Giovedì:
NUOTO 14.30 - 17.00
in collaborazione con Canottieri Olona trasferimento con pullman privato
Il progetto è realizzato dall'Associazione Altisensi e mira allo sviluppo del pensiero critico. La finalità è quella di incoraggiare l'espressione di sentimenti ed emozioni e favorire la conoscenza più approfondita di sé e degli altri, rafforzando allo stesso tempo l'autostima dei singoli.
L'attività di sportello può essere svolta sia a scuola in presenta che on-line da casa. Il progetto è aperto sia agli alunni che a tutti gli operatori educativi familiari e scolastici e mira a favorire la gestione di problematiche adolescenziali; disturbi dell'autostima o difficoltà relative al contesto familiare o relazionale; problematiche psicologiche derivanti da disturbi specifici di apprendimento.
Progetto continuità e orientamento
Il progetto continuità ha come destinatari gli alunni della scuola dell'infanzia e della scuola primaria che si affacciano al nuovo ciclo di studi.
Scopo del progetto è favorire il positivo inserimento degli alunni nella nuova classe e favorire il raccordo tra gli insegnanti. I docenti dei vari cicli di studio lavorano in collaborazione per l'integrazione di tutti gli studenti, con particolare attenzione agli alunni dva e bes.
Sportello di ascolto e counselling psicologico
Lo sportello ha lo scopo di aiutare alunni, familiari ed educatori nella gestione di problematiche adolescenziali, delle difficoltà da disturbi specifici di apprendimento, dei disturbi di autostima o difficoltà relazionali.
Laboratorio Affettività
Il progetto mira ad incoraggiare l'espressività di sentimenti ed emozioni dei ragazzi e a rafforzarne l'autostima, favorendo la cooperazione tra pari e la conoscenza di sé e degli altri.
Gli incontri sono declinati accuratamente per le varie classi e l'età dei partecipanti.
Il progetto prevede la partecipazione di tutte le classi della scuola secondaria.
Il progetto orientamento
ha come destinatari gli alunni delle classi seconde e terze della scuola media che si preparano alle scuole superiori.
Si tratta di momenti formativi, durante i quali gli studenti sono portati a riflettere su di sé, sulle proprie attitudini e le proprie passioni, mettendo a confronto le proprie idee e le proprie motivazioni con quelle degli adulti.
Al termine del percorso svolto in classe seguiranno dei colloqui personali con la Prof. Korner durante i quali gli studenti e i genitori si avvicineranno ad una scelta consapevole e ponderata della scuola superiore.
Progetto CORO
Il corso ha lo scopo di apprendere i fondamenti del canto corale in preparazione ai momenti liturgici e non della scuola. Il corso è tenuto dalla Prof. Lavermicocca e dal Prof. Miccoli in orario scolastico.
Corsi di preparazione agli esami Cambridge KET / PET
Il corso ha lo scopo di potenziare il livello di lingua degli studenti e prepararli alle certificazioni linguistiche internazionali.
Gli studenti delle classi seconde mirano al conseguimento del livello A2; gli studenti delle classi terze al livello B1.
Il corso è a pagamento ed è organizzato con cadenza mono settimanale in orario pomeridiano; ha durata annuale.
Corso di preparazione alla certificazione DELE dell'Istituto Cervantes
Il corso ha lo scopo di potenziare il livello di lingua degli studenti.
Gli studenti delle classi seconde mirano al conseguimento del livello A1; gli studenti delle classi terze al livello A2.
Il corso è a pagamento ed è organizzato con cadenza mono-settimanale in orario pomeridiano; ha durata annuale.
Sportello di matematica
Lo sportello ha lo scopo di colmare carenze circoscritte e migliorare le capacità di processare informazioni.
Incontri pomeridiani gratuiti e aperti a tutti gli studenti.
Corso di metodo
Il corso ha lo scopo di indirizzare gli studenti di prima media verso un metodo di studio efficace, potenziando la motivazione intrinseca e migliorando l'abilità di organizzazione delle informazioni in mappe, schemi e tabelle.
Il corso è a pagamento ed è organizzato con cadenza mono settimanale in orario pomeridiano; ha durata annuale.
Corso di latino
Il corso ha lo scopo di introdurre alla lingua latina per gli studenti intenzionati ad intraprendere un percorso di studi liceale.
Gli studenti vengono accompagnati verso un'agevole comprensione del sistema espressivo di una lingua classica fondamentale nel prossimo ciclo scolastico.
Il corso è a pagamento ed è organizzato con cadenza mono settimanale in orario pomeridiano; ha durata annuale.
Corso di chitarra e di pianoforte
Il corso ha lo scopo di arricchire a livello tecnico ed espressivo la pratica dello strumento musicale. I corsi sono tenuti da docenti specialisti in orario pomeridiano da concordarsi con le famiglie.