Il 30 settembre si è conclusa a Roma l’edizione 2022 della Hippo Competition, le Olimpiadi Internazionali di Lingua Inglese che hanno visto partecipare quasi 66000 concorrenti di 65 paesi al mondo. Una finale che ha visto partecipare anche i colori del San Paolo con Emma Farina, studentessa della terza media A del nostro Istituto, che si è distinta lungo tutto il percorso, arrivando a classificarsi al sesto posto assoluto nella categoria Hippo2.
La finale arriva dopo un lungo percorso di selezione che ha visto partecipare, sotto la guida della prof.ssa Korner, ben 68 studenti della scuola.
Dopo le prime eliminatorie svoltesi a scuola, un nutrito gruppo di studenti del nostro istituto si è qualificato per le semifinali di Torino, dove hanno riscosso grandiosi risultati: Alessandro Comparone, Camilla Renzi, Clelia d’Amore, Tommaso Cigna, Tommaso Dolsa, Giacomo Crivelli, sono solo alcuni dei nomi degli studenti che si sono distinti a livelli altissimi nelle classifiche nazionali. Michele Dolsa, attualmente in terza media A, primo in tutta Italia nelle semifinali, è poi riuscito a qualificarsi per le finali europee di Jesolo.
E poi il round finale, a Roma, con la nostra Emma, accompagnata dalla prof.ssa Korner, insieme ai migliori 120 di tutto il mondo.
Questo risultato sarà certamente di stimolo per i nostri studenti a partecipare ancora più numerosi all’edizione del prossimo anno, che sarà eccezionalmente aperta anche alle classi quarte e quinte delle elementari. I nostri studenti uniti per portare il nome dell’Istituto nel mondo e con il desiderio e la voglia di raggiungere grandi risultati. Ma soprattutto con lo scopo di portare ancora una volta l’inglese fuori dai banchi di scuola per trasformarlo in uno strumento di aggregazione per ragazzi di tutto il mondo.
"Appena entrata in camera ho capito che sarebbe stata un'esperienza unica!
Ho conosciuto ragazzi da tutto il mondo e siamo diventati amici in un attimo.
Di giorno facevamo gli esami e trascorrevamo la sera tra chiacchiere e giochi.
Ho avuto modo di conoscere la cultura e le tradizioni di altri paesi e ho fatto conoscere ai miei nuovi amici quelle del nostro.
Credo che tutti dovrebbero partecipare e nessuno si dovrebbe far scoraggiare da un "Tanto non vincerò mai".
Comunque andrà, sarà un'esperienza divertente e diversa dalle altre.
Spero riuscirò a trasmettere a chi avesse ancora dubbi la grinta e l'adrenalina per partecipare l'anno venturo.
Che altro dire? In bocca al lupo!"
Emma Farina 3^A